Il nostro istituto
Calendario scolastico 2018-2019
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Giovedì, 06 Settembre 2018 12:18
- Visite: 1472
Con deliberazione n. 510 del 17/04/2018 la Giunta Regionale ha approvato il calendario scolastico 2018-2019
SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
inizio attività didattica mercoledì 12 settembre 2018
festività obbligatorie
- tutte le domeniche
- il 1° novembre, solennità di tutti i Santi
- l’8 dicembre, Immacolata Concezione
- il 25 dicembre, Natale
- il 26 dicembre, Santo Stefano
- il 1° gennaio, Capodanno
- il 6 gennaio, Epifania
- il lunedì dopo Pasqua
- il 25 aprile, anniversario della Liberazione
- il 1° maggio, festa del Lavoro
- il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
- la festa del Santo Patrono
sospensione obbligatoria delle lezioni
- 2 e 3 novembre 2018 (ponte della solennità di tutti i Santi)
- dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 (vacanze natalizie)
- dal 4 al 6 marzo 2019 (carnevale e mercoledì delle Ceneri)
- dal 18 aprile al 25 aprile 2019 (vacanze pasquali e ponte del 25 aprile)
fine attività didattica sabato 8 giugno 2019
SCUOLE DELL’INFANZIA
inizio attività didattica mercoledì 12 settembre 2018
festività obbligatorie come per le scuole del primo e del secondo ciclo
sospensione obbligatoria delle lezioni come per le scuole del primo e del secondo ciclo
fine attività didattica venerdì 28 giugno 2019
Gruppo di consulenza scientifica universitaria
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Giovedì, 26 Luglio 2018 08:23
- Visite: 369
Si pubblica il decreto n. 235 del 17.07.2018 dell Dirigente Scolastico del C.P.I.A. Caltanissetta-Enna sulla:
"Rete Nazionale dei Centri Regionali di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo
per l’Istruzione degli Adulti
Integrazione Gruppo di Consulenza Scientifica Universitaria (art. 4 del Protocollo di rete)"
Il nostro Istituto
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 9133
I C.P.I.A. sono scuole pubbliche statali dedicate all'istruzione degli adulti.
Sono organizzati in reti territoriali di servizio - articolate in sedi centrali e altri punti di erogazione diffusi nel territorio - per meglio raggiungere con i propri corsi l'utenza adulta che lo richieda.
Le attività dei C.P.I.A. sono rivolte ai cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto almeno i 16 anni.
Dirigenza e Amministrazione:
La sede centrale del C.P.I.A. di Verona è al piano terra dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, in Viale Caduti del Lavoro n. 3 - 37142 Verona
telefono - 045/9231825 - 045/8762595 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sedi associate
* VERONA 1 - BORGO ROMA > c/o I.C. Borgo Roma Ovest” Verona > Via Udine, 2 - 37135 Verona (Borgo Roma) - Tel. 0458492221 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* VERONA 2 - BORGO TRENTO c/o I.C. 03 “S. Bernardino – Borgo Trento” Verona > c/o Scuola Sec. di I grado “Dante Alighieri” (Borgo Trento), Via Porta Catena, 4 - 37138 Verona - Tel. 0458032726 - Fax 045/8031237 (c/o scuola media) - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* VERONA 3 - BORGO VENEZIA > c/o I.C. 15 “Borgo Venezia” Verona > c/o Scuola “G. Carducci”, Via C. Betteloni 21 - 37131 VERONA (Borgo Venezia) - Tel. 045525551 - 0458401090 - Fax 0458402225 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e c/o Casa Circondariale di Via S. Michele, 15 Verona
PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO: Borgo Venezia e S. Martino Buon Albergo.
* VERONA 4 - VERONETTA c/o I.C. 18 “Veronetta – Porto” Verona > Scuola “Aosta”, Via G. Trezza 13 - 37129 VERONA - Tel. 045 800 29 22 - Fax 045 8008787 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* BUSSOLENGO > Segreteria c/o Scuola Secondaria di I grado “L. Da Vinci”, Via Carlo Alberto Dalla Chiesa n. 13 - 37012 Bussolengo di Verona - Tel. 0456702839 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO: Bussolengo, Rivalta, S. Vito di Negrar, Dolcé, Ospedaletto, S. Ambrogio, Cavaion, Volargne.
* LEGNAGO > c/o Scuola Primaria "Cotta", Via G. Leopardi n. 3 - 37045 Legnago VR (segreteria presso Scuola Primaria "Cotta") - Tel. 04421723026 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO: Legnago, Nogara, Isola della Scala, Cologna Veneta
* MALCESINE > c/o Istituto Comprensivo “Malcesine” (Verona), Via Campogrande n. 1 - Malcesine 37018 Verona - Tel. 045/7400157 – Fax 045/6570069 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO: Malcesine, Garda, Peschiera, Caprino.
* SAN BONIFACIO > c/o Istituto Comprensivo 1 - San Bonifacio (Verona), Via Fiume 61/b - San Bonifacio 37047 (VERONA) - Tel. 045/7610550 Fax 045/6101710 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO: San Bonifacio, Casa della Giovane, Caldiero, Monteforte
* SAN GIOVANNI LUPATOTO > c/o I.C. 02 Scuola Sec. di I grado “G. Marconi”, Via Foscolo n. 13 San Giovanni Lupatoto (VR) - Tel. 045 546418 - Fax 045 9251311 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO: San Giovanni Lupatoto, Casa Novarini, Bovolone, Zevio, Belfiore, Raldon, Buttapietra.
* VILLAFRANCA di Verona > c/o Istituto Comprensivo “Cavalchini - Moro”, Corso Vittorio Emanuele n. 113 Villafranca 37069 Verona - Tel. 0457900844 - - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO: Villafranca, Valeggio, Mozzecane, Sommacampagna, Castel d’Azzano, Bagnolo, Vigasio.
Il CPIA Centro Regionale di Ricerca
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Giovedì, 28 Dicembre 2017 19:45
- Visite: 2125
A dicembre 2017, il C.P.I.A. di Verona è stato nominato dal MIUR Centro regionale per lo svolgimento delle attività di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo, di cui all’articolo 28, comma 2, lettera b del D.M. 663/2016.
Il progetto di ricerca, che è stato approvato dal MIUR con l'assegnazione di euro 41.591,48, prevede due aree da sviluppare:
A - La lettura dei fabbisogni formativi degli adulti del territorio (D.D. 1250/15 art.3, co.4, lett.a);
B - La progettazione formativa e la ricerca valutativa nei percorsi di istruzione dei C.P.I.A. (D.D. 1250/15 art.3, co.3, lett.a).
Il 16 gennaio 2018, a Gallipoli, si è svolto il primo incontro tra i 17 Centri di Ricerca d'Italia (si può accedere al Protocollo di Rete, pubblicato in questa pagina).
Alleghiamo anhe le slide presentate dalla Dirigente Scolastica Nicoletta Morbioli e dal Prof. Giuseppe Tacconi dell'Università di Verona.
Organigramma
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Pubblicato: Martedì, 29 Novembre 2016 22:58
- Visite: 4389
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: MORBIOLI NICOLETTA
- Collaboratore del dirigente scolastico: PERUSI ANNA LISA
- Collaboratore del dirigente scolastico: TOMIROTTI LORELLA
Funzioni dei collaboratori
- supporto al lavoro della Dirigente Scolastica nella gestione delle sedi associate;
- sostituzione della Dirigente Scolastica in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi, con delega alla firma degli atti;
- partecipazione alle riunioni mensili di staff;
- controllo firme docenti alle attività collegiali programmate;
- redazione del verbale del Collegio Docenti;
- delega a presiedere i gruppi di lavoro, in caso di assenza o impedimenti della Dirigente Scolastica;
- eventuale coordinamento di progetti su delega della Dirigente Scolastica;
- eventuale coordinamento di gruppi di lavoro e/o commissioni interni all’Istituto;
- collaborazione con la Segreteria;
- stesura di procedure utili al funzionamento e/o ai processi di miglioramento dell’Istituto e di altri progetti ministeriali e non (valutazione periodica e test, esami di Stato, dipartimenti disciplinari, registro elettronico e de materializzazione);
- collaborazione alla gestione del sito web d’Istituto.
SEGRETERIA
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: DORANGELA POSA
Assistenti Amministrativi della Sede centrale:
Coordinatori di sede
Funzioni dei coordinatori di sede:
-
facilitare la comunicazione interna ed esterna;
-
partecipare alle riunioni di staff della Dirigente Scolastica del CPIA, anche per progettare e valutare i processi formativi in atto ed i risultati da conseguire;
-
coordinare il lavoro dei docenti della S.A.;
-
coordinare l’offerta formativa della S.A.;
-
firmare in nome e per conto del D.S. atti ordinari di esclusiva pertinenza della S.A. in relazione ad aspetti organizzativi e amministrativi riferiti ai rapporti con gli studenti;
-
predisporre l’organizzazione degli spazi e degli orari in relazione all’offerta formativa della S.A.;
-
raccogliere e coordinare le richieste dei docenti in ordine all’acquisizione di beni o servizi necessari per il regolare funzionamento della S.A. ;
-
provvedere, compatibilmente con il contesto, alla sostituzione dei docenti assenti; laddove sia necessario sospendere temporaneamente una attività, assicurarsi che tutti gli studenti siano stati informati dal docente assente e/o dall’Ass. Ammin.vo;
-
aver cura della documentazione dei processi e dei percorsi attivati;
-
collaborare con l’Ass. Amministrativo della S.A., facilitando la comunicazione con la sede centrale del CPIA;
-
collaborare alla manutenzione delle pagine web del sito (con riferimento alla S.A.);
-
segnalare eventuali problemi di funzionamento che riguardano l’edificio, gli arredi e i sussidi;
-
rapportarsi, in accordo con il D.S., con gli Enti locali, le associazioni e le scuole nelle quali si realizza l’offerta formativa, anche sulla base di accordi formalizzati;
-
sviluppare reti di relazioni informali in un’ottica di sviluppo integrato con il territorio di competenza;
-
in quanto Funzione Strumentale, relazionare al Collegio docenti, in sede di verifica delle attività del P.O.F., in merito all’attività svolta nella S.A..
PREVENZIONE, PROTEZIONE E SICUREZZA DEL C.P.I.A.
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Ing. Disma De Silvestri
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: //
FUNZIONI STRUMENTALI al piano dell’offerta formativa
Sottocategorie
Convocazioni Consiglio d'Istituto
Sono pubblicati gli articoli con le Convocazioni del Consiglio di Istituto.
Verbali Consiglio d'Istituto
Sono pubblicati gli articoli con i verbali del Consiglio d'Istituto.